Nel corso dell'ultimo decennio la r.s.u. ha riqualficato il rapporto del sindacato con i lavoratori, "democratizzando" la concertazione sociale, ma rivelando criticità di fronte all'implosione del lavoro standardizzato, alla crisi di un sistema basato sull'aggregazione di interessi omogenei canalizzati nella categoria, al venir meno dei presupposti del "decentramento organizzato". Declino della concertazione, tentativi di riscrivere le "regole" per il mondo del lavoro e rottura dell'unità sindacale: tutto converge in questa fase. Scopo del lavoro è verificare quali tensioni si producano, in che modo il rapporto fra rappresentanti e rappresentati muta la sua propria forma giuridica, a misura in cui il sistema che lo contiene modifica se stesso.