Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'avvocato del minore nei procedimenti civili e penali

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'avvocato del minore nei procedimenti civili e penali
Titolo L'avvocato del minore nei procedimenti civili e penali
Autore
Collana Argomenti del diritto, 1
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XII-549
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788834898178
 
62,00 58,90
 
Risparmi: €  3,10 (sconto 5%)

 
La legge 28 marzo 2001, n. 149, all'interno di una riforma più vasta della normativa sull'adozione, ha previsto l'assistenza legale obbligatoria per il minore nei procedimenti giudiziari rivolti alla dichiarazione di adottabilità e in quelli di limitazione e di decadenza della potestà. Nella parte in cui prevede queste misure processuali la riforma è entrata in vigore, in seguito ad una serie di rinvii, solo il 1° luglio 2007 e non ha ancora trovato compiuta applicazione nei tribunali per i minorenni un po' per la mancanza di norme di attuazione e un po' per lo scetticismo di chi la dovrebbe rendere operativa. L'obbligatorietà dell'assistenza legale per il minore (e per i genitori) valorizza il contraddittorio nei procedimenti civili minorili sulla base della previsione generale dell'art. 111 Cost. sul giusto processo secondo i principi che la stessa Corte costituzionale (sentenza n. 1/2002) ha fatto discendere in sede minorile da questa importante riforma della Costituzione. Il libro passa in rassegna i procedimenti civili e penali minorili in cui trova valorizzazione la nuova figura dell'avvocato del minore (le cui caratteristiche attingono a quelle storiche del curatore speciale, del difensore d'ufficio del minore nel processo penale e del difensore nella legge sul patrocinio a spese dello Stato) ed esamina insieme ai principi generali anche le questioni deontologiche e le norme sulla remunerazione del difensore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.