Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia illustrata di Genova

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia illustrata di Genova
Titolo Storia illustrata di Genova
Autore
Collana Storie illustrate, 38
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788869954610
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
"Ahi genovesi uomini diversi...": ancor oggi i celebri versi danteschi (Inf. XXXIII, 151) sono i più adatti a illustrare il giudizio che, con toni variamente sfumati, accompagna la storia dei Genovesi in tutte le età. Nato alla fine dell'XI secolo tra le Alpi e il Tevere, il Comune italiano, che ha fatto dell'economia di mercato l'asse delle sue scelte politiche, ha portato molte città non solo a conquistare una sovranità di fatto e a formare Stati regionali, ma a modificare le forme di partecipazione sociale. Nessun Comune però ha scommesso con la stessa determinazione di Genova sul valore sovvertitore del denaro e dell'accumulo di capitale, sulla libertà d'azione del privato, dell'individuo e del grande gruppo familiare inteso come un'azienda da diramare nel mondo. La fede nella libertà e nella città-repubblica sono componenti essenziali della società genovese di ogni tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.