Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Airaldi

Biografia e opere di Gabriella Airaldi

Mercanti e banchieri del Medioevo

Libro: Libro rilegato
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il mercante veneziano ha costruito la sua fortuna a contatto con Bisanzio. Le grandi città marinare italiane hanno fatto affari con il mondo greco-musulmano. Nella cornice geografica dell'Europa cristiana i negociatores e i mercatores avano orizzonti più ampi di quelli di molti studiosi moderni che ne hanno ricostruito le imprese. Se Marco Polo resta un caso eccezionale ed estremo, tanti sono stati i suoi colleghi che si sono avventurati sulle strade dei commerci. I due principali aspetti della loro attività sono l'acquisto e la vendita di merci, operazioni finanziarie di ogni genere, speculazioni, investimenti immobiliari e fondiari. Il mercante-banchiere è legato allo sviluppo economico dell'XI secolo e per questo esercita, accanto alla sua attività professionale, anche un preciso ruolo politico e culturale. Introduzione di Gabriella Airaldi.
20,00 19,00

Storia illustrata di Genova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 232
"Ahi genovesi uomini diversi...": ancor oggi i celebri versi danteschi (Inf. XXXIII, 151) sono i più adatti a illustrare il giudizio che, con toni variamente sfumati, accompagna la storia dei Genovesi in tutte le età. Nato alla fine dell'XI secolo tra le Alpi e il Tevere, il Comune italiano, che ha fatto dell'economia di mercato l'asse delle sue scelte politiche, ha portato molte città non solo a conquistare una sovranità di fatto e a formare Stati regionali, ma a modificare le forme di partecipazione sociale. Nessun Comune però ha scommesso con la stessa determinazione di Genova sul valore sovvertitore del denaro e dell'accumulo di capitale, sulla libertà d'azione del privato, dell'individuo e del grande gruppo familiare inteso come un'azienda da diramare nel mondo. La fede nella libertà e nella città-repubblica sono componenti essenziali della società genovese di ogni tempo.
25,00 23,75

Cristoforo Colombo. Un uomo tra due mondi

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 160
9,80 9,31

Breve storia di Genova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 214
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.