Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andare per i luoghi della massoneria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Andare per i luoghi della massoneria
Titolo Andare per i luoghi della massoneria
Autore
Collana Ritrovare l'Italia
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788815392244
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)
Prossima pubblicazione, disponibile dal 26-09-2025

 
Segreta o riservata? Un viaggio senza pregiudizi nell'Italia massonica, svelando alcuni dei luoghi nei quali sono state scritte pagine importanti della sua storia e di quella del paese. Le logge massoniche nacquero dalle corporazioni medievali, ma solo nel XVIII secolo si trasformarono in quelle associazioni che, radicandosi nelle élite aristocratiche e nei ceti militari, perseguivano fini più universali. In Italia la nascita ufficiale del Grande Oriente d'Italia è del 1805 a Milano, e da subito le logge si identificarono nelle classi dirigenti liberali con il comune obiettivo di modernizzare e laicizzare il paese. Il viaggio qui proposto parte proprio dalla Milano napoleonica per toccare i luoghi risorgimentali, proseguire per la Bologna dagli esponenti illustri e soffermarsi quindi su città ad alta densità massonica come Firenze e Perugia. E poi naturalmente la Roma di Palazzo Giustiniani e di Piazza del Gesù, ma anche luoghi inattesi, come le isole dei confinati e la Sanremo di Calvino e Scalfari, entrambi figli e nipoti di liberi muratori. E infine Arezzo, il luogo delle mille trame intessute da Licio Gelli e delle ombre sinistre della massoneria deviata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.