Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arca di Gödel. Testi per un teatro di argomento scientifico

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'arca di Gödel. Testi per un teatro di argomento scientifico
Titolo L'arca di Gödel. Testi per un teatro di argomento scientifico
Autore
Introduzione ,
Collana Lingue e letterature Carocci, 188
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 87
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788843074297
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie tre testi teatrali, "Milena", "Il signor completezza" e "L'Arca di Gödel", suscitati da occasioni e ricorrenze recenti, in cui l'argomento, il riferimento culturale è costituito da risultati conoscitivi della scienza contemporanea, in particolare della storia recente della fisica. L'equilibrio tra costruzione teatrale e presentazione di risultati della conoscenza è raggiunto attraverso l'uso di un linguaggio immediato, benché rigoroso e preciso, e il costante riferimento a una ipotetica messa in scena che viene progettata dal regista Gabriele Marchesini nel suo testo di approfondimento. I personaggi in scena evocano grandi protagonisti della scienza contemporanea, Gödel, Einstein, Freud, Kochen e Specker, liberamente interpretati dall'autore, che coglie alcuni tratti essenziali del loro pensiero e delle loro ricerche. Introduzione di Vincenzo Fano e Franco Pollini. Idee di regia di Gabriele Marchesini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.