Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ambiguo primato. L'Europa e il Rinascimento italiano

Consulta il prodotto

L'ambiguo primato. L'Europa e il Rinascimento italiano
Titolo L'ambiguo primato. L'Europa e il Rinascimento italiano
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 39
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 04/2004
ISBN 9788843029389
 
28,40
 

Nell'epoca della costruzione dell'Europa unita è essenziale riflettere sulle radici culturali che accomunano i diversi Stati che ne fanno parte. L'Italia del XVI sec. ha rappresentato per le classi colte di tutta Europa il paese da cui trarre modelli e stili da imitare. Non solo per la letteratura, ma anche per il pensiero politico e la storiografia, la scienza e la filosofia, il teatro e la musica, il Rinascimento italiano ha significato una grande rivoluzione, perché ha fondato un assetto intellettuale complessivo, a salvaguardia della libertà creativa dell'individuo e della civiltà nel vecchio continente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.