Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le rivoluzioni arabe. La transizione mediterranea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le rivoluzioni arabe. La transizione mediterranea
Titolo Le rivoluzioni arabe. La transizione mediterranea
Autore
Collana Saggi
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-258
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788861841857
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Il mondo arabo è in grande trasformazione: dal dicembre del 2010 le coste del Nord Africa, seguite da altri Paesi in Medio Oriente, sono state scosse da rivoluzioni, salutate nel mondo come la "Primavera araba". I giovani reclamano il diritto di potersi esprimere liberamente. Dove e quando nasce la libertà di pensiero nella storia moderna del mondo arabo, quando e perché è iniziata la repressione politica? In questi Paesi è emerso quanto maturava da anni: il bisogno di libertà politica ed economica, l'esigenza del rispetto dei diritti umani e le richieste di una nuova classe politica più attenta e competente che non coincidesse con i figli della vecchia guardia. Questo lavoro vuole indirizzare il lettore su sentieri nuovi per completare il quadro di conoscenze già diffuse da altri esperti del settore. Al racconto e alle analisi degli eventi militari, economici e politici talvolta sfugge "l'humanitas" e le ragioni profonde di questi popoli che invece sono emerse alla ribalta negli ultimi mesi. Per comprendere tali eventi oggi è necessario affiancare la specificità di uno studio storico di settore con la visione più complessa e dinamica di una società articolata in continuo divenire, anche perché questa interagisce con fattori culturali determinanti dei processi storici, ed anzi spesso artisti e letterati, esprimendo tensioni, angosce, speranze fanno intravedere possibili evoluzioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.