Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stato e società nella Cina contemporanea. Dalla rivoluzione all'«armonia sociale»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Stato e società nella Cina contemporanea. Dalla rivoluzione all'«armonia sociale»
Titolo Stato e società nella Cina contemporanea. Dalla rivoluzione all'«armonia sociale»
Autore
Collana Studi storici Carocci, 180
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
ISBN 9788843066544
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Nel 2012 si chiude il ciclo delle quattro generazioni che hanno marcato, a partire da Mao Zedong, la storia della Repubblica popolare cinese: periodo di poco più di 60 anni, inaugurato dalla politica rivoluzionaria maoista (1949), proseguito con la demaoizzazione, il pragmatismo e il neoliberismo nell'era di Deng Xiaoping e Jiang Zemin, e concluso con un mandato gestito all'insegna dell'"armonia sociale". L'autrice indaga, nell'ambito della recente storia politica e sociale della Cina, gli elementi chiave del mutamento di equilibrio tra le forze dello Stato centrale e della società cinesi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.