Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il pittore come personaggio. Itinerari nella narrativa italiana contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il pittore come personaggio. Itinerari nella narrativa italiana contemporanea
Titolo Il pittore come personaggio. Itinerari nella narrativa italiana contemporanea
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 331
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788829004591
 
18,50 17,58
 
Risparmi: €  0,92 (sconto 5%)

 
Il volume indaga la figura del pittore come personaggio nella narrativa italiana dal secondo dopoguerra (Banti, Levi e Raimondi) fino ai giorni nostri (Mazzucco, Scarpa e Pincio), delineando le diverse strategie messe in atto da scrittrici e scrittori per far interagire parola letteraria ed elemento pittorico. L’analisi considera le opere letterarie nelle quali si manifesta con maggiore evidenza la complessa relazione tra letteratura e pittura – una delle questioni centrali della cultura occidentale dalla classicità alla postmodernità –, per giungere a una profonda riflessione sulla capacità ecfrastica della parola. In un’epoca multimediale e globalizzata come la nostra, nella quale l’immagine sembra aver preso il sopravvento sulla parola scritta, si può notare come gli autori contemporanei cerchino di fornire uno sguardo non convenzionale sulla realtà attraverso la narrazione delle biografie di pittori storicamente esistiti o d’invenzione, immergendosi nelle peculiarità delle differenti tecniche espressive.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.