Il volume affronta il tema del ruolo assolto dalla buona fede in seno allʼinterpretazione del contratto, la questione, particolarmente controversa, delle caratteristiche e della funzione della ragionevolezza in materia contrattuale e, infine, il connesso e prevalente problema dellʼefficacia diretta dei principî, specie nellʼambito dei rapporti contrattuali. La prospettiva consente di allargare lo sguardo alla fisionomia attuale dellʼordinamento giuridico italiano, anche alla luce del processo di integrazione europea e dellʼinfluenza di ordinamenti internazionali.