Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Romanzo e serie TV. Critica sintomatica dei finali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Romanzo e serie TV. Critica sintomatica dei finali
Titolo Romanzo e serie TV. Critica sintomatica dei finali
Autore
Collana Testi e culture in Europa, 27
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 08/2018
ISBN 9788869954160
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Questo volume affronta la relazione tra metamorfosi del romanzo e testualità audiovisiva a partire dall'analisi di alcune tra le opere più rappresentative di quella che in ambito statunitense è stata definita Complex TV. Attraverso una critica dei finali di puntata e di serie, interpretati come indizi o sintomi di determinate caratteristiche stilistiche, Emanuela Piga Bruni individua la ripresa di temi di lunga durata e di tecniche narrative del romanzo classico in tre serie televisive di successo: "Lost" di J. J.) Abrams, D. Lindelof, J. Lieber, C. Cuse (2004-2010), "Mad Men" di Matthew Weiner (2007-2015), "Breaking Bad" di Vince Gilligan (AMC, 2008-2013). L'autrice si interroga sulle ragioni all'origine della fortuna di queste opere: tra "entrelacement" e "cliffhanger"; intrecci vorticosi e interruzioni, contaminazioni dal cinema e delle arti visive, le serie TV contemporanee generano nuove suggestioni nell'immaginario collettivo capaci di coinvolgere un pubblico globale e transgenerazionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.