Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le comunicazioni di inesigibilità. Guida alla nuova disciplina. I controlli e le scadenze

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le comunicazioni di inesigibilità. Guida alla nuova disciplina. I controlli e le scadenze
Titolo Le comunicazioni di inesigibilità. Guida alla nuova disciplina. I controlli e le scadenze
Autore
Collana Progetto ente locale
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 235
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788891610751
 
44,00 41,80
 
Risparmi: €  2,20 (sconto 5%)

 
Con la Legge di Stabilità per il 2015 (Legge n. 190/2014) il Legislatore ha riformato significativamente i procedimenti della riscossione dei tributi. Partendo dall'analisi del D.P.R. n. 43/1988 fino all'ultima Legge di Stabilità, passando per il D.Lgs. n. 112/1999, l'autrice illustra in maniera chiara ed approfondita la disciplina della riscossione pubblica pre e post riforma, delineando un quadro organico della disciplina delle comunicazioni di inesigibilità che tiene conto di tutte le procedure di controllo e delle varie scadenze. In particolare, l'opera analizza la speciale procedura disciplinata dalla legge per la riscossione delle entrate degli Enti pubblici mediante ruolo, che ricomprende sia le entrate tributarie che le entrate patrimoniali. Al tempo stesso, vengono contemplate le responsabilità amministrative e contabili relative ai diversi gradi di colpa che possono riguardare il funzionario colpevole di mancati o insufficienti controlli. Un capitolo apposito tratta la materia per quanto riguarda le società scorporate (uscite dal sistema delle concessioni esattoriali), mentre una parte dell'Appendice è dedicata all'analisi della Prassi e della Giurisprudenza di riferimento più significativa. Gli schemi di atti, comunicazioni e regolamenti - disponibili sia nel testo che nel Cd allegato, in formato personalizzabile e stampabile completano l'opera con un taglio pratico-operativo utile agli operatori comunali impiegati nei servizi di riscossione tributaria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.