Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le obbligazioni. Volume Vol. 8/2

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le obbligazioni. Volume Vol. 8/2
Titolo Le obbligazioni. Volume Vol. 8/2
Volume Vol. 8/2 - I modi di estinzione delle obbligazioni
Autore
Collana TRATTATO DI DIRITTO PRIVATO
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XI-248
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788834888193
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
La nozione di modo di estinzione dell'obbligazione fa riferimento a quel determinato atto giuridico che distrugge il rapporto obbligatorio esistente fra creditore e debitore. L'espressione modi di estinzione delle obbligazioni va circoscritta alle fattispecie il cui effetto diretto consiste nella estinzione del rapporto obbligatorio, e non va al contrario riferita alle ipotesi che realizzano - sì - l'effetto estintivo, ma soltanto in via indiretta, producendo così effetti diretti ora sul titolo ora sul diritto del creditore. Tenuta in considerazione la sistematica del vigente codice, all'adempimento vanno aggiunti gli altri modi di estinzione codificati, definibili appunto "diversi" dall'adempimento (libro quarto, capo quarto, articoli 1230-1259), e di più, vanno considerati altri fatti a efficacia estintiva, dunque particolarmente incisivi sull'obbligazione, quali il termine finale, la condizione risolutiva (già prevista per il suo effetto estintivo nel codice civile 1865), e ancòra la dazione in pagamento, il mutuo dissenso, la revoca del negozio e il recesso dal rapporto, l'adempimento del terzo, il pagamento in buona fede al creditore apparente, la cessione in pagamento, il mandato a riscuotere ecc.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.