Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le dimensioni sociali della paura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le dimensioni sociali della paura
Titolo Le dimensioni sociali della paura
Autore
Collana La società, 165
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788846451408
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
La paura è una delle più potenti emozioni che attraversano la società. Essa può fare riferimento a un pericolo reale o immaginario, suscitare allarme o generare comportamenti di lotta o di fuga. Col passaggio dal regime borghese al regime di massa assistiamo ad una socializzazione della paura, potenziata nell'immaginario collettivo dai mezzi di comunicazione di massa. Partendo da un'analisi antropologica della paura, questo libro esamina gli effetti che la diffusione e l'uso di questa emozione producono nelle società complesse e nel rapporto fra governanti e governati. Carlo Mongardini è professore ordinario di Scienza politica nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma "La Sapienza".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.