Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La donna della domenica

Consulta il prodotto

sconto
5%
La donna della domenica
Titolo La donna della domenica
Autori ,
Collana Oscar moderni. Cult
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 518
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788804753698
 
15,50 14,73
 
Risparmi: €  0,77 (sconto 5%)

 
Torino, anni Settanta. Nel suo pied-à-terre viene ucciso l'architetto Garrone. Squallido personaggio che vive di espedienti ai margini della Torino bene, Garrone fa parte di una sorta di "teatrino privato" nel quale Anna Carla Dosio, la moglie di un ricco industriale, e Massimo Campi, giovane omosessuale della buona borghesia, stigmatizzano vizi, affettazioni e cattivo gusto dei loro conoscenti. Il commissario Santamaria si trova così a indagare tra l'ipocrisia, le comiche velleità e gli esilaranti chiacchiericci che animano il mondo della borghesia piemontese, tra professionisti dalla doppia vita, dame dell'alta società affascinanti e snob, e industriali. Sullo sfondo – ma è in realtà la vera protagonista – vi è una Torino in apparenza ordinata e precisa fino alla noia, che nasconde un cuore folle e malefico: «La leggendaria monotonia della città era un'invenzione di osservatori superficiali. Torino era una città per intenditori» commentano gli autori (che sull'argomento la sanno lunga). Uscito nel 1972, La donna della domenica – in questa edizione arricchito da contenuti speciali – è il primo e il più popolare dei libri di Fruttero & Lucentini, e resta tuttora l'insuperato capostipite del "giallo italiano".
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.