Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eco: guida al Nome della rosa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Eco: guida al Nome della rosa
Titolo Eco: guida al Nome della rosa
Autore
Collana Le bussole, 535
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788843084692
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
È il 1980 quando "Il nome della rosa" esce in libreria e si impone all'attenzione di tutto il mondo. Si tratta di un romanzo avvincente, ricco di questioni sottili, per intendere le quali occorre uno strumento agevole ed efficace. Sotto la lente del critico non cadono solo gli aspetti letterari, ma anche i contenuti filosofici e politici che riconducono il lettore al clima arroventato degli anni Settanta. Chi si nasconde sotto la maschera di fra Dolcino? E il riso di cui tanto si discute è un valido antidoto contro qualunque fanatismo, o è una strategia che consente di ripristinare la narrativa popolare di ieri? Rispondere a simili domande significa entrare nella fucina di un grande intellettuale come Eco e chiedergli conto di cosa sia stato il postmoderno: una delle etichette più discusse lungo il tardo Novecento, ma che solo nella vicenda di Adso e Guglielmo sembra trovare un'applicazione esemplare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.