Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dottor Zivago. Ediz. 70° anniversario

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il dottor Zivago. Ediz. 70° anniversario
Titolo Il dottor Zivago. Ediz. 70° anniversario
Autore
Traduttore
Collana Universale economica
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 672
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788807899676
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
C’è chi, non a torto, ha definito "Il dottor Živago" il primo bestseller internazionale dell’editoria contemporanea. E se la vicenda che racconta è di per sé altissima letteratura, la storia della sua pubblicazione è, di fatto, un romanzo a sé. Siamo nel 1957, e Pasternak è ormai certo che il suo libro non verrà pubblicato, quando alla sua porta si presenta Sergio D’Angelo, corrispondente in Russia per la neonata Giangiacomo Feltrinelli Editore. È l’inizio di un’amicizia che, fra tentennamenti e minacce da parte del Kgb, porterà Giangiacomo a dare alle stampe il manoscritto, divenendone garante e primo editore nel mondo. Il romanzo ha un successo immediato e il suo protagonista diventa in poco tempo un’icona. Diviso tra l’amore per la fedele Tonja e la passione travolgente per la crocerossina Lara, Živago attraversa la Rivoluzione russa e lo scoppio della Seconda guerra mondiale, portandosi dietro, a cascata, una riflessione disincantata e per nulla lusinghiera sulla vita sotto il regime sovietico. È così che, insieme al successo, arrivano le recriminazioni. Il Pci allontana Giangiacomo dal partito, mentre Pasternak vive sotto la minaccia incombente di possibili ritorsioni. Ma il fenomeno Živago è ormai esploso, e l’anno dopo Pasternak riceve il Nobel per la letteratura, a testimonianza del fatto che esistono storie, là fuori, in attesa che qualcuno le scopra, pronte a sconvolgere per sempre il nostro modo di vedere il mondo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.