Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studiare la famiglia che cambia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Studiare la famiglia che cambia
Titolo Studiare la famiglia che cambia
Curatore
Collana Studi superiori, 762
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 318
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788843062805
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
Com'è cambiata la famiglia nel tempo? Possiamo parlare di "disincanto" nei confronti dell'istituzione matrimoniale? Che cosa significa, oggi, essere genitori? Separazioni e divorzi sono diventati riti di passaggio? I tempi e i modi di transizione alla vita adulta si stanno modificando? Come sta mutando la condizione degli anziani? E in che modo "studiare la famiglia che cambia"? I contributi di taglio demografico e sociologico contenuti nel volume danno una risposta a queste e altre domande, mettendo bene in evidenza le tendenze che, anche in Italia, stanno modificando le relazioni di coppia, le modalità di "fare famiglia", le esperienze di paternità e maternità. Il testo, al contempo, propone una riflessione sul ruolo delle aree urbane come spazi di sperimentazione nella definizione delle preferenze familiari e mette a fuoco alcune cruciali questioni di ordine metodologico che vanno necessariamente affrontate per impostare un percorso di ricerca sulla famiglia e sui suoi cambiamenti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.