Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orizzonti del diritto dell'energia. Innovazione tecnologica, blockchain e fonti rinnovabili

Consulta il prodotto

sconto
5%
Orizzonti del diritto dell'energia. Innovazione tecnologica, blockchain e fonti rinnovabili
Titolo Orizzonti del diritto dell'energia. Innovazione tecnologica, blockchain e fonti rinnovabili
Curatori ,
Collana Percorsi di diritto amministrativo. Collettanee, 59
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788893918329
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Il diritto dell’energia si conferma come uno dei settori più dinamici dell’ordinamento nel quale confluiscono aspetti di carattere economico e tecnico-scientifico, istituti tradizionali appartenenti alla famiglia del diritto privato e figure del diritto pubblico e amministrativo, forme di governo rispondenti al classico circuito democratico-elettorale e la regolazione indipendente dei mercati. Il diritto dell’energia si rivela, quindi, luogo privilegiato di emersione di problematiche e sfide sempre nuove e a tasso crescente di complessità, oltre che di sperimentazione e selezione di soluzioni innovative. È con lo spirito del mettere alla prova e, anche e prima di tutto, del mettersi in gioco su uno scenario mobile che tocca aspetti tanto rarefatti e distanti dalle attitudini mentali del giurista che si è, dunque, pensato di riunire in un unico volume gli scritti originati dalle giornate di studio organizzate dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena, a coronamento di una iniziativa di alta formazione in tema di regolazione dei servizi energetici e ambientali (il Corso di Alta Formazione in Regolazione dei servizi energetici e ambientali).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.