Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Norme di comportamento AIDC nel sistema tributario italiano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Norme di comportamento AIDC nel sistema tributario italiano
Titolo Norme di comportamento AIDC nel sistema tributario italiano
Curatori ,
Collana Manuali blu
Editore Ipsoa
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XVI-235
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788821768170
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Il volume, ideato e realizzato in occasione della pubblicazione della 200ª norma di comportamento, ripercorre l'attività di AIDC, con il commento delle più significative norme adottate dalla Commissione dalla sua fondazione a oggi. La Commissione per le norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria è stata costituita nel febbraio 1975 dalla LADC - Libera Associazione Dottori Commercialisti della Lombardia, successivamente confluita nella Associazione italiana Dottori Commercialisti. La Commissione è stata costituita allo scopo di predisporre e formulare le "norme di comportamento" nel pubblico interesse e anche al fine di agevolare l'attività dei dottori commercialisti e delle altre categorie professionali alle quali la legge riconosce specifica competenza nel diritto e nella pratica tributaria. Infatti ai dottori commercialisti, così come ai ragionieri, l'ordinamento giuridico riconosce specifica preparazione e competenza in materia tributaria. I dottori commercialisti hanno quindi il diritto e il dovere di contribuire, non solo singolarmente nel loro operare quotidiano ma anche coralmente, alla corretta interpretazione ed attuazione delle norme tributarie. La Commissione dell'Associazione italiana Dottori Commercialisti - Sezione di Milano, stabilendo le norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria, si propone di fornire un orientamento e un ausilio per gli operatori nell'interpretazione delle materie di più controversa applicazione, esaminando i diversi aspetti tributari connessi a determinate operazioni. Contributi di: Giorgio Confente, Roberta Dell'Apa, Annalisa Donesana, Andrea Ferrari, Edoardo Ginevra, Filippo Jacobacci, Fabio Landuzzi, Stefano Poggi Longostrevi, Raffaele Rizzardi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.