Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Centore

Biografia e opere di Giuseppe Pastore

IVA 2019

IVA 2019

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
Il volume analizza le numerose disposizioni in materia di IVA che regolano i rapporti domestici e con l'estero, in particolare: • i principi generali in materia di territorialità, detrazione e rivalsa; • il regime dell'IVA nell'edilizia; • le diverse discipline che interessano i rapporti con l'estero (esportazioni, importazioni, regime dell'IVA intracomunitaria, triangolazioni, ecc.); • gli adempimenti degli operatori (liquidazioni, versamenti, dichiarazione, rimborsi, comunicazioni varie all'Agenzia delle Entrate ecc.); • i regimi speciali (MOSS, agricoltura, agenzie di viaggio, editoria, rottami, beni usati, spettacolo, associazioni sportive); • l'accertamento e la riscossione.
119,00

Norme di comportamento AIDC nel sistema tributario italiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XVI-235
Il volume, ideato e realizzato in occasione della pubblicazione della 200ª norma di comportamento, ripercorre l'attività di AIDC, con il commento delle più significative norme adottate dalla Commissione dalla sua fondazione a oggi. La Commissione per le norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria è stata costituita nel febbraio 1975 dalla LADC - Libera Associazione Dottori Commercialisti della Lombardia, successivamente confluita nella Associazione italiana Dottori Commercialisti. La Commissione è stata costituita allo scopo di predisporre e formulare le "norme di comportamento" nel pubblico interesse e anche al fine di agevolare l'attività dei dottori commercialisti e delle altre categorie professionali alle quali la legge riconosce specifica competenza nel diritto e nella pratica tributaria. Infatti ai dottori commercialisti, così come ai ragionieri, l'ordinamento giuridico riconosce specifica preparazione e competenza in materia tributaria. I dottori commercialisti hanno quindi il diritto e il dovere di contribuire, non solo singolarmente nel loro operare quotidiano ma anche coralmente, alla corretta interpretazione ed attuazione delle norme tributarie. La Commissione dell'Associazione italiana Dottori Commercialisti - Sezione di Milano, stabilendo le norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria, si propone di fornire un orientamento e un ausilio per gli operatori nell'interpretazione delle materie di più controversa applicazione, esaminando i diversi aspetti tributari connessi a determinate operazioni. Contributi di: Giorgio Confente, Roberta Dell'Apa, Annalisa Donesana, Andrea Ferrari, Edoardo Ginevra, Filippo Jacobacci, Fabio Landuzzi, Stefano Poggi Longostrevi, Raffaele Rizzardi.
30,00 28,50

IVA europea

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: 1600
L'influenza degli interventi della Corte di giustizia nella materia fiscale è oggi inconfutabilmente riconosciuta, anche a livello legislativo nazionale. In particolare per l'Iva, considerando la sua estrazione comunitaria, gli interventi della Corte si manifestano come necessario completamento della funzione di armonizzazione che il legislatore comunitario è impegnato a svolgere. Da qui discende l'idea di un commentario ragionato delle sentenze della Corte sul tema dell'IVA, strutturato in relazione a questioni tematiche, collegate ai principi - cardine dell'imposta, nella trattazione delle quali, dopo una premessa di inquadramento del tema, viene offerto al lettore un percorso guidato degli interventi giurisprudenziali, dal più antico al più attuale, con richiamo e rinvio, ove necessario, ad altri percorsi, laddove la sentenza in esame si presenti a contenuto misto, trattando plurimi aspetti del tributo.
120,00 114,00

IVA europea e nazionale. L'evoluzione normativa dal 2015 al 2017

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 656
Il volume descrive, analizza e commenta le profonde modifiche subite dalla direttiva rifusa (Dir. 2006/112/CE) e dal relativo Regolamento di attuazione (Reg. 282/2011/UE) ad opera dei provvedimenti adottati a livello euro-unionale nel periodo 2012 - 2014. Un posto in primo piano spetta alle nuove regole territoriali per le operazioni digitali, in vigore dal 1° gennaio 2015, unitamente all'introduzione, con il D.Lgs. 31 marzo 2015, n. 42 e con il Provvedimento 23 aprile 2015, del regime speciale del cd. MOSS - Mini One Stop Shop. Con tali modifiche, il sistema di tassazione compie un'evoluzione significativa, introducendo il principio di tassazione unica nel luogo di destinazione, cioè, di consumo, dei servizi, con la possibilità di versare "all'origine" l'imposta dovuta "a destinazione". Nel volume sono riportati i testi della Dir. 2006/112/CE, del Reg. 282/2011/UE e dei principali documenti necessari per muoversi e orientarsi nell'ambito delle nuove regole dettate dall'evoluzione normativa in atto.
75,00 71,25

75,00 71,25

Manuale dell'IVA europea

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 1376
110,00 104,50

Il regime del margine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2007
35,00 33,25

Il regime del margine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 304
30,00 28,50

IVA nazionale e comunitaria

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 178
8,00 7,60

Il regime del margine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2002
pagine: 384
26,00 24,70

IVA comunitaria

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 840
56,81 53,97

Il regime del margine. Istruzioni per l'usato

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 272
25,82 24,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.