Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mario Bibolotti. 1918-1990. Archipitture. Catalogo della mostra (Stazzema, 15 luglio-20 agosto 2018)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Mario Bibolotti. 1918-1990. Archipitture. Catalogo della mostra (Stazzema, 15 luglio-20 agosto 2018)
Titolo Mario Bibolotti. 1918-1990. Archipitture. Catalogo della mostra (Stazzema, 15 luglio-20 agosto 2018)
Curatori ,
Collana Arte
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 115
Pubblicazione 08/2018
ISBN 9788869954603
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Discendente da una famiglia di noti scultori nonché titolari di importanti laboratori artistici a Pietrasanta, Lucca, Mario Bibolotti viene indirizzato fin da giovanissimo alla carriera artistica. Si trasferisce a Roma dove si diploma al Liceo Artistico e successivamente si iscrive alla Facoltà di Architettura, ma deve interrompere gli studi perché richiamato al fronte allo scoppio della seconda guerra mondiale. Negli anni '40 si dedica a una pittura di paesaggio che coniuga modernità e tradizione. Partecipa a varie esposizioni, tra cui nel 1948 alla Mostra del Gran Premio Forte dei Marmi e alla Prima Mostra d'Arte contemporanea "Aprile milanese" nel capoluogo lombardo. Conseguita l'abilitazione nel 1950 diviene insegnante di Educazione Artistica nelle Scuole Medie, attività esercitata ininterrottamente fino alla pensione; dalla metà degli anni '50 alla fine degli anni '60 dirige un laboratorio artigianale di scultura. Negli anni '70 riprende a dipingere, la sua pittura adesso si è fatta astrazione architettonica e paesaggistica, il suo linguaggio utilizza forme geometrizzanti. Negli anni '70 e '80 è membro del Comitato organizzatore del Premio Satira Politica e nel 1982, sotto la sua presidenza, la Galleria Comunale d'Arte Moderna di Forte dei Marmi dedica una mostra a Henry Moore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.