Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo
Titolo Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo
Curatori ,
Collana Studi superiori, 1192
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 440
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788843098637
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
La letteratura per l'infanzia è un fenomeno culturale molto complesso. Repertorio e canone di caratteri, situazioni, paesaggi, oggetti e simboli, comportamenti e sentimenti, mare magnum di modelli e di anti-modelli, questo comparto della produzione editoriale contemporanea sembra alimentarsi di processi creativi decisamente antinomici. Un atteggiamento culturale e politico che, da sempre, caratterizza l'operato delle avanguardie artistiche. La letteratura per l'infanzia, infatti, non perde mai di vista le possibilità divergenti e convergenti della creatività umana, utilizzando generi e linguaggi, tecniche e stili diversi, rivolgendosi paradossalmente a tutte le età della vita, coltivando un rapporto intelligente e disinvolto con la tradizione e con le fantasie futuribili, senza mai tradire il diritto-dovere di incidere sul contemporaneo. Sulla base di un'analisi centrata sulla categoria della complessità, il volume ripercorre i tratti dominanti della letteratura per bambini e adolescenti pubblicata in Italia nell'ultimo trentennio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.