Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'estetica contemporanea. Il destino delle arti nella tarda modernità

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'estetica contemporanea. Il destino delle arti nella tarda modernità
Titolo L'estetica contemporanea. Il destino delle arti nella tarda modernità
Curatore
Collana Studi superiori, 455
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 307
Pubblicazione 03/2004
ISBN 9788843029310
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Ci sono eventi storici che segnano un confine oltre il quale l'esperienza estetica è destinata a modificarsi in modo irreversibile. Hegel pensava che dopo il cristianesimo l'arte, troppo "amica del sensibile", non avrebbe mai più assolto al compito di esprimere la spiritualità di un popolo. Secondo un verdetto ancor più radicale Adorno è certo che la Shoah abbia segnato un altro di questi confini. Il libro si propone di chiarificare questa situazione problematica - che ci riguarda da vicino e che resta aperta - offrendo e commentando un'ampia documentazione dei testi che la assumono e delle proposte che vi si profilano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.