Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Montani

Biografia e opere di Dziga Vertov

L'occhio della rivoluzione. Scritti dal 1922 al 1942

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 274
Negli anni venti del secolo scorso Dziga Vertov (1896-1954) ideò un progetto di cinema politico di cui solo oggi, nell'epoca della rete, riusciamo a cogliere l'eccezionale produttività. I testi teorici e gli interventi militanti di Vertov, qui presentati in un'ampia raccolta, configurano non solo un'interpretazione rigorosa e innovativa dell'immagine mediale ma anche una lucida concezione critica dell'interattività che può fornire istruzioni tuttora decisive per orientarsi nella cultura del web 2.0.
23,00 21,85

L'estetica contemporanea. Il destino delle arti nella tarda modernità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 307
Ci sono eventi storici che segnano un confine oltre il quale l'esperienza estetica è destinata a modificarsi in modo irreversibile. Hegel pensava che dopo il cristianesimo l'arte, troppo "amica del sensibile", non avrebbe mai più assolto al compito di esprimere la spiritualità di un popolo. Secondo un verdetto ancor più radicale Adorno è certo che la Shoah abbia segnato un altro di questi confini. Il libro si propone di chiarificare questa situazione problematica - che ci riguarda da vicino e che resta aperta - offrendo e commentando un'ampia documentazione dei testi che la assumono e delle proposte che vi si profilano.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.