Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le dimensioni della povertà. Strumenti di misura e politiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le dimensioni della povertà. Strumenti di misura e politiche
Titolo Le dimensioni della povertà. Strumenti di misura e politiche
Curatore
Collana Biblioteca di testi e studi, 386
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788843040421
 
24,70 23,47
 
Risparmi: €  1,23 (sconto 5%)

 
Dal 1984 ha operato in Italia una Commissione di indagine sulla povertà che ha elaborato studi, ricerche e proposte per contrastare e ridurre la diffusione delle vecchie e nuove fonti di esclusione sociale. Questa stessa attività è oggi svolta dalla Commissione di indagine sull'esclusione sociale (CIES), che ogni anno presenta al governo e al Parlamento un "Rapporto sulle politiche per l'inclusione sociale". Questo libro raccoglie una serie di approfondimenti promossi da CIES sui metodi più idonei per misurare i tratti multidimensionali della povertà e dell'esclusione sociale nell'Italia contemporanea, caratterizzata da accentuate differenze territoriali nel costo della vita e nei salari reali, da politiche familiari che non tengono conto adeguatamente del costo dei figli e delle persone a carico, dal crescente numero di immigrati regolari che ricevono un basso reddito dal loro lavoro. Particolare attenzione è rivolta alla comparazione con il contesto europeo, all'analisi della povertà di lunga durata e all'allargamento delle competenze delle Regioni in tema di politiche sociali. Su ciascuno di questi aspetti il volume offre agli studiosi ed ai responsabili delle politiche pubbliche importanti approfondimenti e proposte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.