Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La società degli indifferenti. Relazioni fragili e nuova cittadinanza

Consulta il prodotto

sconto
5%
La società degli indifferenti. Relazioni fragili e nuova cittadinanza
Titolo La società degli indifferenti. Relazioni fragili e nuova cittadinanza
Curatori ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 694
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788843061327
 
17,50 16,63
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)

 
Tanti sguardi di indifferenza, pochi gesti di solidarietà. Un canovaccio con cui i mass media raccontano la vita quotidiana. Persone in difficoltà per grandi e piccoli problemi dell'esistenza protese in una richiesta d'aiuto o bisognose di intervento si scontrano spesso con occhi di astanti incollati al suolo, spettatori del naufragio altrui. L'indifferente è colui che sta in disparte, non stringe legami, si estranea da tutti e tutto, scegliendo o subendo di non essere per gli altri. E quando si scrive di indifferenti è soprattutto per biasimarli e inscriverli nella galleria dei personaggi negativi della contemporaneità. Questo libro punta invece ad attraversare l'indifferenza e a dialogare con gli indifferenti. Grazie a uno psicologo sociale, una psicologa di comunità, un giornalista scientifico, un docente di media visuali, uno psicoterapeuta, un operatore sociale, tutti chiamati a confrontarsi senza anteporre il giudizio alla comprensione. Per apprendere dal "negativo" dell'esperienza inedite prospettive d'analisi e d'intervento utili nel sostenere relazioni sociali fragili e nello sviluppare un nuovo senso di cittadinanza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.