Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La formazione urbanistica dell’ingegnere e il governo del territorio

Consulta il prodotto

sconto
5%
La formazione urbanistica dell’ingegnere e il governo del territorio
Titolo La formazione urbanistica dell’ingegnere e il governo del territorio
Curatori ,
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788891627025
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
La pianificazione territoriale e l’urbanistica stanno vivendo una stagione particolare, per i cambiamenti che toccano i valori posti a fondamento delle scelte dei piani e dei progetti e al tempo stesso per le sfide che minacciano la città contemporanea. Per risolverle è necessario un passaggio della disciplina urbanistica dall’eccezionalità dei provvedimenti all’ordinarietà delle azioni, da approcci settoriali ad altri integrati e multidisciplinari, al fine di rendere equo il rapporto tra l’ambiente e la società. Le complessità appena accennate possono essere potenzialmente affrontate della figura dell’ingegnere, sia per il contributo specifico, che per le capacità di sintesi progettuale. Radicato in una solida preparazione fisico-matematica, l’ingegnere assume la tecnica come riferimento per la soluzione dei problemi, ben sapendo che la tecnica ha in sé dei limiti intrinseci e altri gliene pone la collettività.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.