Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Richiedei

Biografia e opere di Anna Richiedei

Standard urbanistici: proposte di rinnovamento

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 156
Il Centro Regionale di Studi Urbanistici della Lombardia, in coerenza con il suo compito di supporto culturale per gli ingegneri e tutti i tecnici che operano nel campo dell'urbanistica, ha operato – in occasione del cinquantennale dell'emanazione del Decreto Ministeriale 1444 del 2.4.1968 – un approfondimento tecnico-scientifico sulla tematica dei servizi urbani e della loro considerazione all'interno degli strumenti di pianificazione del territorio. Si dà conto, in questa pubblicazione, realizzata con il contributo del Centro Nazionale di Studi Urbanistici, dei contributi predisposti in tale occasione da esperti nelle varie discipline e con diversi profili (scientifici, istituzionali ed operativi) che intervengono nell'attività di pianificazione urbanistica con l'intento di delineare elementi di utile riferimento per l'aggiornamento normativo e l'attività professionale.
18,00 17,10

La formazione urbanistica dell’ingegnere e il governo del territorio

Libro
anno edizione: 2018
La pianificazione territoriale e l’urbanistica stanno vivendo una stagione particolare, per i cambiamenti che toccano i valori posti a fondamento delle scelte dei piani e dei progetti e al tempo stesso per le sfide che minacciano la città contemporanea. Per risolverle è necessario un passaggio della disciplina urbanistica dall’eccezionalità dei provvedimenti all’ordinarietà delle azioni, da approcci settoriali ad altri integrati e multidisciplinari, al fine di rendere equo il rapporto tra l’ambiente e la società. Le complessità appena accennate possono essere potenzialmente affrontate della figura dell’ingegnere, sia per il contributo specifico, che per le capacità di sintesi progettuale. Radicato in una solida preparazione fisico-matematica, l’ingegnere assume la tecnica come riferimento per la soluzione dei problemi, ben sapendo che la tecnica ha in sé dei limiti intrinseci e altri gliene pone la collettività.
25,00 23,75

La conoscenza dei servizi socio-assistenziali e sanitari per una rinnovata attenzione al welfare urbano. Metodiche di censimento

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 200
Il quadro globale della società gravato dalla crisi economica pone le amministrazioni locali di fronte a numerose sfide, tra le quali quella di rispondere in modo adeguato alle esigenze della popolazione sempre più debole e fragile, sia dal punto di vista sociale che economico, e con sempre meno risorse a disposizione. I servizi alla persona sono certamente tra i più colpiti dalla situazione economica, poiché su di essi è più facile effettuare dei tagli. Da tale questione nasce il progetto “La Domanda e l’Offerta di servizi Socio- Assistenziali e Sanitari per il Benessere degli Individui e delle Famiglie di Brescia” attivato da un gruppo interdisciplinare dell’Università degli Studi di Brescia (Dipartimento Economia e Management – prof. Maurizio Carpita
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.