Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I valori fondanti dell'Unione europea a 60 anni dai trattati di Roma

Consulta il prodotto

sconto
5%
I valori fondanti dell'Unione europea a 60 anni dai trattati di Roma
Titolo I valori fondanti dell'Unione europea a 60 anni dai trattati di Roma
Curatore
Collana Ordine Intern. e Diritti Umani. Quaderni, 3
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788893912631
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Il sessantesimo anniversario dei trattati di Roma, con cui nel 1957 sono state istituite la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l’Energia Atomica (CEEA), si celebra in uno dei periodi di maggiore crisi di tutto il processo d’integrazione europea, che ha fatto, in più casi, pericolosamente venir meno la certezza del rispetto di quei valori di cui all’articolo 2 del trattato sull’Unione europea, ritenuti fondanti per l’UE e comuni ai suoi Stati membri. È proprio su tali valori fondanti che la presente opera si sofferma, ritenendoli, se non l’unica, quantomeno una delle basi più importanti per la costruzione di una nuova Europa a sessant’anni dai tratti di Roma, partendo dagli importanti obiettivi raggiunti dal processo di integrazione europea nel pieno rispetto dei valori in oggetto, ma soprattutto dai persistenti deficit ancora piuttosto rilevanti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.