Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea
Titolo Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea
Curatori , ,
Collana Moderna
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788862279499
 
120,00 114,00
 
Risparmi: €  6,00 (sconto 5%)

 
Studiare le emozioni in letteratura pone problemi che hanno a che fare con limiti temporali, teorie letterarie e prospettive di indagine, anche di tipo psicologico-psicoanalitico. In questo volume le emozioni vengono studiate in un’ottica legata alle teorie di Ignacio Matte Blanco, autore che si inserisce nel solco tracciato da Freud e che offre un contributo fondamentale nella ridefinizione dei rapporti tra pensiero e emozione. I saggi ripartono dalla lezione di Matte Blanco e ne valutano la tenuta critica, interrogando autori diversi, fra gli altri, Tozzi, Pirandello, Svevo, Proust, Gadda, Volponi. Un tributo particolare è offerto alla produzione di Francesco Orlando, per la sua attenzione all’identificazione emotiva tra un testo e lettori di epoche e contesti diversi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.