Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto e teatro in Grecia e a Roma

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritto e teatro in Grecia e a Roma
Titolo Diritto e teatro in Grecia e a Roma
Curatori ,
Collana Colloquium
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788879163378
 
37,50 35,63
 
Risparmi: €  1,87 (sconto 5%)

 
Il metodo di indagine chiamato nei paesi anglosassoni 'Law and Literature' (classificato tra i 'Postmodern Legal Movements') si è espresso, negli ultimi decenni, in due diversi filoni: quello indicato come 'Law in Literature', che si propone di discutere se e come i testi letterari possono essere utilizzati per conoscere la realtà giuridica, e quello indicato come 'Law as Literature', i cui cultori considerano il diritto come una narrazione, e si propongono di applicare le tecniche e i metodi della teoria e dell'analisi letteraria ai testi giuridici. Per gli antichisti, il ricorso ai testi letterari per una miglior conoscenza del diritto non è certo una novità. Negli ultimi anni, in particolare, questo metodo di indagine sembra riscuotere un rinnovato interesse sia tra gli storici del diritto greco che fra quelli del diritto romano. Come i saggi raccolti in questo volume confermano, i testi letterari, quale che sia il genere cui appartengono, sono strumento insostituibile per chi si proponga di ricostruire le regole giuridiche all'interno del contesto socioculturale in cui sono nate, e dunque di comprenderne la ragione e il vero e più profondo significato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.