Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eva Cantarella

Biografia e opere di Giulio Guidorizzi

Contro Antigone o dell’egoismo sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 120
«Vittima com’è di una disperata follia di annientamento e di distruzione, Antigone non ama nessuno, così come non ama sé stessa: il suo solo e vero amore è la morte». Per la sua determinazione a dare sepoltura al fratello Polinice, violando la legge cittadina per obbedire a una legge non scritta, Antigone ha rappresentato nei secoli il modello insuperato di chi si oppone a un regime tirannico. Ma questa figura che sembra racchiudere in sé ogni virtù non corrisponde al personaggio cui Sofocle ha dedicato l’omonima tragedia oltre 2500 anni fa. Ed è esplorando la distanza tra mito e personaggio che Eva Cantarella mette in luce lati sorprendentemente negativi dell’eroina da tutti osannata, arrivando anche a contestare il ruolo di despota attribuito a Creonte. Proprio come in un’orazione, portando prove a sostegno della propria tesi e confutando gli argomenti di potenziali avversari, la più grande studiosa italiana di diritto greco traccia un profilo di Antigone spiazzante e inevitabilmente divisivo.
11,50 10,93

Civitas. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
35,70 31,06

La dolcezza delle lacrime. Il mito di Orfeo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 69
Al suono della sua lira si immobilizzano le Simplegadi, le isole mobili che rischiano di far naufragare la nave Argo. La sua voce impedisce a quella malefica delle Sirene di ammaliare gli Argonauti. Nell'Ade, ascoltando il suo canto, le anime dei defunti piangono, le Erinni conoscono per la prima volta la dolcezza delle lacrime, Tantalo dimentica la fame e la sete eterne che lo tormentano. La sua storia con Euridice è la celebrazione più alta del supremo potere di incantamento della musica. Orfeo è il poeta.
8,00 7,60

Passato prossimo. Donne romane da Tacita a Sulpicia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 192
"La storia delle donne romane merita particolare attenzione. A differenza della storia delle donne greche e delle altre donne antiche non è un passato remoto. È il nostro passato prossimo. E forse, in qualche misura, è anche una parte del nostro presente." Così l'autrice conclude il suo quadro della condizione femminile tra società precittadina ed età augustea. Passa in rassegna figure di donne storiche, mitiche e divine, ossequiose o ribelli che fossero alle regole giuridiche e alle pratiche sociali, fra conquiste femminili e reazioni maschili. È la problematica storia dell'assoggettamento della donna all'uomo ma anche quella della nascita della loro complicità.
12,00 11,40

Felici approdi. Mito e epica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
15,20 13,22

Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 320
I greci e i romani, al di là delle profonde differenze tra le due culture, vivevano i rapporti tra uomini in modo molto diverso da quello in cui lo viviamo noi oggi. Per i greci e i romani (ovviamente, salvo eccezioni) l'omosessualità non era mai una scelta esclusiva. Amare un altro uomo non era un'opzione fuori dalla norma, che esprimeva una diversità. Era "solo" una parte integrante dell'esperienza di vita: era la manifestazione di una pulsione vuoi sentimentale vuoi sessuale che nell'arco dell'esistenza si alternava e talvolta si affiancava all'amore per una donna. Questo brillante saggio, stimolante e pungente, sulla bisessualità a Roma e Atene ne esplora i contorni e ne rilegge le dinamiche più profonde, grazie all'accurato utilizzo delle fonti più diverse (testi giuridici e medici, poesia, letteratura filosofica). Un libro importante e al contempo di gradevolissima lettura: il rituale educativo dell'amore per gli adolescenti in Grecia e lo stupro nell'antica Roma vengono riletti come gli elementi cruciali, per quanto rinnegati, del mondo classico. Una tesi che ancora adesso suscita scalpore.
13,00 12,35

Libri in movimento. Mito e epica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
13,00 11,31

Sapere fare storia. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
27,70 24,10

Sapere fare storia. Percorsi facilitati. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
7,10 6,18

Sapere fare storia. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
27,60 24,01

Civitas. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
29,30 25,49

Civitas. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
38,30 33,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.