Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Devianza e questione criminale. Temi, problemi e prospettive

Consulta il prodotto

sconto
5%
Devianza e questione criminale. Temi, problemi e prospettive
Titolo Devianza e questione criminale. Temi, problemi e prospettive
Curatore
Collana Studi superiori, 1316
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 307
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788829012435
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il volume è un’opera collettiva, maturata nell’ambito della rivista “Studi sulla questione criminale”, ed è rivolto agli studiosi e agli studenti universitari interessati alla tematica. Il testo restituisce alla questione criminale quella complessità che spesso sembra trascurata nei resoconti giornalistici ma anche in molti studi. I contributi del libro – corredati di un’ampia e aggiornata bibliografia di riferimento – muovono da un’analisi dello stato dell’arte e toccano gli aspetti principali su cui si concentra il contemporaneo dibattito culturale e politico, nonché scientifico, attorno a ciò che si definisce “questione criminale”, locuzione con cui si intende che criminalità e devianza non sono considerate oggetti indipendenti dalle procedure che le definiscono come tali, dagli strumenti adoperati per gestirle e/o combatterle, dalle politiche penali, dell’ordine pubblico e del controllo sociale, nonché dai dibattiti che le concernono.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.