Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Devianza conflitti e media. La scuola di Birmingham

Consulta il prodotto

sconto
5%
Devianza conflitti e media. La scuola di Birmingham
Titolo Devianza conflitti e media. La scuola di Birmingham
Curatori ,
Collana Sociologie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788857541716
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L’analisi dell’“egemonia” e delle “contro-egemonie” all’interno degli studi culturali ha evidenziato come la cultura mediale partecipi alla riproduzione dell’ideologia, soprattutto quando le forme di opposizione sono interpretate come esempio di devianza. Il gruppo di studiosi che si riunì attorno al Centre for Contemporary Cultural Studies dell’Università di Birmingham, nucleo originario dei Cultural Studies, ha riformulato l’approccio del-le scienze sociali al reale. Il CCCS è stato in grado di proporre un’innovativa e fondamentale lettura dei processi sociali. Il volume ripropone l’analisi che Hall e colleghi hanno fornito del rapporto tra devianza, crimine e media. A corredo del volume alcuni scritti classici, inediti in Italia, che illustrano l’attenzione del gruppo nei confronti di ogni figura che rappresenti l’“alterità” e l’alterazione dell’ordine morale e simbolico egemone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.