Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla scuola all'università. Politiche e pratiche di orientamento in sei paesi europei

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dalla scuola all'università. Politiche e pratiche di orientamento in sei paesi europei
Titolo Dalla scuola all'università. Politiche e pratiche di orientamento in sei paesi europei
Curatore
Collana Collana del CIRSIS
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788879163699
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Negli ultimi 30-35 anni, i sistemi di istruzione superiore europei hanno conosciuto profondi cambiamenti strutturali. Lungo gli anni '70 l'istruzione superiore ha incominciato a espandersi instradandosi verso un sistema di massa. Ciò ha comportato un ciclo di riforme strutturali che hanno mutato l'organizzazione dei sistemi. A partire dalla metà degli anni '80 i sistemi di istruzione superiore hanno esperito una nuova fase di riforma che mirava al migliorarne l'efficienza e l'efficacia attraverso la leva dell'autonomia. Nello scenario di questi nuovi cambiamenti trova posto il tema dell'orientamento in entrata e in itinere nell'istruzione superiore. Questo tema è emerso a seguito del rilevamento di tassi ritenuti ancora troppo elevati di abbandono e cambio di percorso di studi. L'orientamento in entrata e in itinere negli studi superiori ha assunto così un crescente rilievo nelle politiche educative e nelle azioni intraprese dalle istituzioni di istruzione superiore. Il libro si propone di illustrare comparativamente come queste iniziative sono state intraprese in sei Paesi europei.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.