Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Concordia Discors. Convivenza e conflitto nei quartieri di immigrazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Concordia Discors. Convivenza e conflitto nei quartieri di immigrazione
Titolo Concordia Discors. Convivenza e conflitto nei quartieri di immigrazione
Curatori ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 771
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 322
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788843065639
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Le città italiane vengono profondamente trasformate dall'immigrazione. Non solo nella composizione demografica, ma anche nel modo di vivere lo spazio pubblico, nelle relazioni e nelle forme di aggregazione tra cittadini, nelle sfide per i governi locali. In questa metamorfosi, il quartiere è la dimensione-chiave, il livello a cui concetti astratti, come quello di integrazione, si traducono in esperienze concrete, in sensazioni di novità o di estraneità, in forme nuove di cooperazione o di conflitto. Il volume, primo tassello di un programma di ricerca più vasto (concordiadiscors.eu), studia sul campo come cambiano le città italiane al crescere della mobilità e dell'eterogeneità culturale dei loro abitanti. Attraverso un viaggio interdisciplinare in quattro quartieri di Torino, Milano e Genova, Concordia Discors cerca di dare risposte a un interrogativo cruciale: perché, in alcuni luoghi, l'integrazione tra gruppi di origine diversa si produce senza traumi, mentre altrove, magari a pochi isolati di distanza, emerge come un grave problema?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.