Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cina, Europa, Stati Uniti. Dalla Guerra fredda a un mondo multipolare

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cina, Europa, Stati Uniti. Dalla Guerra fredda a un mondo multipolare
Titolo Cina, Europa, Stati Uniti. Dalla Guerra fredda a un mondo multipolare
Curatori ,
Collana Sguardi sul mondo attuale
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788862508780
 
20,50 19,48
 
Risparmi: €  1,02 (sconto 5%)

 
I rapporti tra Cina, Europa e Stati Uniti sono diventati cruciali per il mondo intero e il confronto con il grande Paese asiatico sta ridefinendo la stessa identità dell’Occidente. Si intrecciano problemi inediti e questioni complesse: dai contrasti per Taiwan e il Mar Cinese Meridionale alla concorrenza tecnologica e allo spionaggio elettronico, dal confronto fra democrazie e autocrazie all’alternativa tra globalizzazione e decoupling, dal climate change alla guerra in Ucraina. Per affrontarli c’è bisogno di una maggiore conoscenza reciproca e di un più intenso confronto, al contrario di quanto avvenuto negli ultimi anni tra Cina e Occidente. Grandi narrazioni come la «fine della storia», lo «scontro di civiltà» o la «Nuova guerra fredda», nel mondo occidentale, il «Tianxia System», nel contesto cinese, suggeriscono visioni semplificatrici e spingono verso un conflitto potenzialmente devastante. Questo libro, che affronta un tema di bruciante attualità ed è al contempo strumento di approfondimento scientifico, privilegia invece una prospettiva storica, per dar conto della complessità dei problemi e far emergere le molteplici interdipendenze che collegano anche mondi lontani e diversi tra loro. La prima parte ricostruisce i rapporti sino-occidentali dal 1945 al 1989 e la seconda affronta i principali problemi dal 1989 a oggi, attraverso contributi di esperti europei e cinesi, con particolare attenzione al ruolo dell’Europa. Al di là di narrazioni sinocentriche, eurocentriche o basate sull’egemonia degli Usa, è in una nuova «storia globale» la chiave per affrontare questioni di comune interesse ma che rischiano di diventare casus belli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.