Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apprendere nella scuola dell'infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Apprendere nella scuola dell'infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti
Titolo Apprendere nella scuola dell'infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti
Curatori ,
Collana Studi superiori, 1098
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 187
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788843089543
 
17,50 16,63
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)

 
La scuola dell'infanzia rappresenta un periodo importante per lo sviluppo dei prerequisiti dell'apprendimento, ovvero per promuovere quelle competenze di base che permettono ai bambini di essere preparati alla successiva acquisizione degli apprendimenti scolastici. La fase evolutiva dell'età prescolare richiede però che vengano rispettati alcuni principi importanti, relativi al carattere ludico, esperienziale e multi-sensoriale delle attività proposte. Il volume prende in esame i prerequisiti delle competenze di lettura, abilità matematica, scrittura e comprensione del testo, presentando i modelli teorici di riferimento e discutendo alcuni aspetti applicativi: quali abilità è importante osservare nei bambini in età prescolare? Come osservarle? E come potenziarle nel contesto quotidiano? Inoltre, viene considerato il ruolo delle competenze attentive e delle funzioni esecutive, illustrando anche in questo caso proposte di attività per la scuola dell'infanzia. Il libro propone una modalità di lavoro, basata su modelli teorici, che favorisce l'espressione del potenziale dei bambini, permettendo un passaggio più "fluido" alla scuola primaria. È destinato a insegnanti, educatori e genitori e può costituire un riferimento per studenti universitari in formazione su tematiche psicologiche e scolastiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.