Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mettere (in) bocca. Sei studi semiolinguistici

Consulta il prodotto

sconto
5%
Mettere (in) bocca. Sei studi semiolinguistici
Titolo Mettere (in) bocca. Sei studi semiolinguistici
Autore
Collana Comunicazione e oltre, 17
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788846737526
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
I saggi che compongono il volume, pur riconoscibili entro lo statuto disciplinare della semiotica e della filosofia del linguaggio, configurano un percorso di senso complessivo che in qualche modo eccede quello statuto e che viene assumendo una forma 'reticolare'. Questa eccedenza è il risultato della convocazione, in alcuni di essi almeno e dunque nella economia testuale complessiva, della categoria di gusto (e di sapore) che, al pari della emissione verbale, ha nella lingua la sua sede deputata. Se però nel caso della emissione verbale la 'lingua' è luogo di produzione (e appunto di emissione) di senso, nel caso dell'esperienza gustativa essa svolge invece la funzione di luogo di ricezione sensoriale: nel primo caso è la 'comunicazione' a essere protagonista e nel secondo sarà la 'significazione' a declinare luoghi di senso affatto differenti rispetto ai primi. Questa centralità della 'lingua' verrà allora configurando inediti scenari per gli intrecci e incroci fra questi due diversi luoghi di formazione del senso. Il Fuori-studio, attraverso una 'puntualizzazione' della questione etica wittgensteiniana, ricapitola e a suo modo rilancia la posta in gioco che attraversa ciascuno dei sei studi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.