Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fotografare gli spiriti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fotografare gli spiriti
Titolo Fotografare gli spiriti
Autore
Curatore
Collana Letteratura universale
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788829714414
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Obiettivo di questo libro, prodotto del sensazionalismo editoriale del 1922, era mostrare la verità e l’utilità della fotografia spiritica. Doyle, membro ordinario della Physical Society (ma anche della Society for Psychical Research), indaga con altri uomini e donne di scienza e di lettere su ciò che non è visibile agli occhi. La domanda intorno alla quale ruota questa difesa della fotografia di fantasmi è se con una macchina fotografica sia possibile o no restituire un volto a chi è morto – e, in ultima analisi, se si possa dimostrare l’immortalità dell’anima. Doyle procede come il suo Sherlock Holmes: raccoglie indizi, fa eccezioni, ricostruisce storie per ricostruire vite. L’occasione è data da un’accusa del parapsicologo britannico Harry Price a William Hope, fondatore del Crewe Circle di cui Doyle è appassionato simpatizzante: Price sostiene che Hope sia un impostore, che non fotografi i fantasmi ma manipoli le lastre fotografiche. Doyle, attraverso un confronto tra le fotografie in vita e in morte e grazie a una rete di ferrate e inappuntabili ipotesi, difende Hope. Della versione di Price ci è rimasto poco, di quella allucinante e romanzesca di Doyle tutto. Perché la letteratura dice la verità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.