Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trinità e comunione in Dante

Consulta il prodotto

sconto
5%
Trinità e comunione in Dante
Titolo Trinità e comunione in Dante
Autore
Collana Riv. cultura class. medioev. Quad. N.S., 12
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788862276085
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Nella donazione originaria, grazie alla quale emergono tutte le cose per la generosità libera dell'atto creatore, sono segnati dalla Trinità anche la più profonda struttura e il destino degli esseri; è nella luce di questa ontologia trinitaria dell'amore divino che Dante intende il mondo e la vita di tutte le creature. Questa è l'interessantissima tesi che l'autore presenta nel volume. Attraverso un'analisi che rivela una straordinaria conoscenza dantesca, letteraria e teologica, Rossini dimostra come nell'ecumene poetica dantesca sia evidente il nesso fra ciò che può chiamarsi la "matrice informativa" della Trinità e la vita civile e comunitaria, quando essa venga regolata dalla giustizia. La Trinità divina è quindi per l'Alighieri il principio animatore dell'intera vita umana, personale e sociale, l'autentica forma mundi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.