Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Isole allo specchio. Sardegna e Corsica tra identità, tradizione e innovazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Isole allo specchio. Sardegna e Corsica tra identità, tradizione e innovazione
Titolo Isole allo specchio. Sardegna e Corsica tra identità, tradizione e innovazione
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 142
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 03/2002
ISBN 9788843021413
 
17,80 16,91
 
Risparmi: €  0,89 (sconto 5%)

 
In passato il breve tratto di mare delle Bocche di Bonifacio costituiva, più che un elemento di separazione, una facile via di comunicazione consentendo intensi rapporti tra la parte settentrionale della Sardegna e la Corsica. Tracce di questi rapporti sono rimaste, oltre che nella lingua comune, nei numerosi cognomi di chiara origine corsa diffusi in tutto il nord della Sardegna. Dopo un periodo in cui le vicende storiche e l'appartenenza a differenti ambiti statuali hanno portato ad un allentamento dei rapporti fino ad arrivare ad una netta separazione, di recente si è incominciato ad intravedere nella cooperazione culturale ed economica una via per il superamento dell'isolamento in cui la comune condizione di insularità aveva a lungo costretto l'area sardo-corsa. In questo senso – suggerisce l'autore – diventa necessario attivarsi per costruire un futuro di modernità partendo dal presente, assumendo le caratteristiche identitarie dell'area come risorse e non solo, come residuo del passato, ma anche evitando di chiudersi in se stessi, rifiutando ogni contatto con l'esterno in nome del "rifiuto della colonizzazione". In tale prospettiva le due comunità devono guardarsi come in uno specchio, secondo una dialettica in cui interno ed esterno, passato e presente, tradizione e modernità svolgono un ruolo integrato che solo può garantire lo sviluppo e la crescita.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.