Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del turismo in Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia del turismo in Italia
Titolo Storia del turismo in Italia
Autore
Collana Le vie della civiltà
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788815146670
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Che cosa porta la società occidentale fra Otto e Novecento a elaborare la categoria culturale del turismo? Che cosa legittima quella condizione leggera, quasi beata, propria dei turisti, nella quale è consentito allontanarsi dal quotidiano e, talora, persino spogliarsi della propria identità? Questo libro racconta la storia del turismo in Italia attraverso la descrizione dell'immaginario e delle pratiche di viaggio e di soggiorno, e ricostruisce la contemporanea evoluzione del sistema dei servizi, delle istituzioni e delle politiche turistiche dall'inizio dell'Ottocento a oggi. Nelle infinite località turistiche italiane - città d'arte o termali, in montagna, al mare o ai laghi - processi culturali, mode, organizzazioni e consumi si trasformano a ritmo incalzante, fino all'impetuosa diffusione del turismo di massa, che rende oggi questo settore una delle realtà economiche cruciali del nostro paese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.