Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eredità contesa. Storie di successioni nel Mezzogiorno prenapoleonico

Consulta il prodotto

L'eredità contesa. Storie di successioni nel Mezzogiorno prenapoleonico
Titolo L'eredità contesa. Storie di successioni nel Mezzogiorno prenapoleonico
Autore
Collana Ricerche, 53
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 05/1999
ISBN 9788843013555
 
19,20
 

Ancora oggi, in un'epoca di consumismo pervasivo, non si investono risorse solo nei cosiddetti beni di consumo, ma anche in quelli duraturi, perché trasmissibili alle generazioni future. Nonostante il diritto prescriva dettagliatamente l'ordine dei successori, non mancano, tra gli eredi dei grandi come dei piccoli patrimoni, contrasti e denunce di ingiustizie. Ma cosa accadeva due secoli fa? Esistevano norme che indicassero con certezza gli eredi? Era possibile preferire alcuni ed escludere altri? C'era differenza tra maschi e femmine? Questo libro è un affresco umanissimo e avvincente della società meridionale alla fine dell'antico regime e dell'orizzonte culturale nel quale, con mille contraddizioni, uomini e donne inscrivevano beni, capitali e ruoli individuali. L'autrice si confronta con una fonte fino a ora non utilizzata, i cosiddetti "Processetti dei decreti di preambolo" della Gran Corte della Vicaria conservata presso l'Archivio di Stato di Napoli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.