Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché la scienza non nega Dio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Perché la scienza non nega Dio
Titolo Perché la scienza non nega Dio
Autore
Traduttore
Collana Scienza e idee, 253
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIX-215
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788860307200
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Al furore iconoclasta del cosiddetto Nuovo Ateismo, che vede nella scienza la sua più potente alleata in una moderna crociata contro Dio, Amir Aczel ribatte che una sobria disamina delle più prestigiose teorie, dal Big Bang ai quanti, dalla relatività alla sintesi tra evoluzione e genetica, per non dire delle escursioni della matematica nel campo dell'infinito, porta a conclusioni di tutt'altro segno: il pensiero scientifico né dimostra l'esistenza di una qualche divinità né la confuta. Il che lascia aperta la questione della complessa relazione tra fede religiosa e ragione scientifica, in un clima di mutuo rispetto e tolleranza. C'è ancora spazio, dunque, per l'interrogazione a un tempo filosofica e teologica sul creatore del mondo. Quella che invece appare desueta e dannosa è ogni pretesa neo-fondamentalistica, compresa quella di un ateismo non meno perentorio e dogmatico dell'interpretazione letterale di qualsiasi rivelazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.