Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il PCI di Luigi Longo (1964-1969)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il PCI di Luigi Longo (1964-1969)
Titolo Il PCI di Luigi Longo (1964-1969)
Autore
Collana Studi di storia contemporanea, 1
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 628
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788849520378
 
87,00 82,65
 
Risparmi: €  4,35 (sconto 5%)

 
Che cosa è stato il Partito comunista italiano? Quale ruolo ha avuto nella evoluzione politica e sociale dell'Italia repubblicana? Quale funzione ha svolto sul piano internazionale? A queste e altre domande cerca di rispondere il presente volume, affrontando in particolare la fase centrale della segreteria di Luigi Longo, finora poco approfondita dagli studiosi, ossia il periodo che va dall'agosto 1964 agli inizi del 1969. Il libro, frutto di una lunga ricerca condotta negli archivi del PCI e non solo, prende le mosse dall'ultima fase di direzione di Togliatti, esamina il vivace dibattito interno che si apre alla morte del «Migliore» e culmina nell'XI Congresso (1966), attraversa i grandi cambiamenti degli anni Sessanta, fino all'esplosione del '68, e giunge all'ascesa di Berlinguer alla vicesegreteria. Quella di Luigi Longo, capo leggendario della Resistenza e braccio destro di Togliatti per vent'anni, non è però una mera segreteria di transizione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.