Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'officina delle parole. Giochi e attività per insegnare l'italiano L2 agli adulti migranti

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'officina delle parole. Giochi e attività per insegnare l'italiano L2 agli adulti migranti
Titolo L'officina delle parole. Giochi e attività per insegnare l'italiano L2 agli adulti migranti
Autori , ,
Collana I materiali
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788859033295
 
21,50 20,43
 
Risparmi: €  1,07 (sconto 5%)

 
Il volume presenta 28 attività e giochi pensati appositamente per persone adulte con background migratorio che stanno imparando a leggere e scrivere per la prima volta e che, contemporaneamente, stanno imparando l’italiano come lingua seconda (L2). Le attività puntano sia a sviluppare le abilità tecniche di lettura (capacità di decodifica di parole, frasi e brevi testi), sia a migliorare la competenza comunicativa in italiano L2 (sviluppo del lessico, delle strutture morfosintattiche, delle strategie comunicative). Il volume si propone come uno strumento da affiancare ai manuali normalmente utilizzati nei corsi di alfabetizzazione e permette di realizzare attività brevi, graduate e di gruppo, con un forte riferimento alla didattica ludica. Da questo punto di vista, L’officina delle parole risponde a un’esigenza diffusa di materiali ludici per la lettura e scrittura concepiti appositamente per un pubblico adulto per nulla o poco scolarizzato: i giochi ruotano infatti attorno a parole chiave, contenuti e materiale iconografico riferiti a contesti d’uso della lingua con cui le persone adulte più probabilmente si trovano a interagire. Le attività e i giochi sono raggruppati in quattro sezioni: la prima sezione è orientata a migliorare la comprensione, la produzione e l’interazione orale in italiano L2; la seconda raccoglie giochi e attività per sviluppare il riconoscimento a vista di alcune parole frequenti; la terza si concentra sullo sviluppo e sul potenziamento della consapevolezza fonologica; la quarta, infine, è dedicata allo sviluppo della lettura funzionale. Ogni gioco è corredato di materiale fotocopiabile e scaricabile; al libro sono inoltre allegate 84 flashcard a colori, tessere sillabiche e griglie per lavorare con le sillabe.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.