Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Brucia l'eros. Milano, 1983. Una strage dimenticata

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
Brucia l'eros. Milano, 1983. Una strage dimenticata
Titolo Brucia l'eros. Milano, 1983. Una strage dimenticata
Autore
Collana Overlook
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
ISBN 9788830119154
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)
 
Il 14 maggio del 1983 al cinema per adulti Eros di viale Monza divampa un incendio. Muoiono sei persone. Giorni dopo all’Ansa di Milano arriva un volantino in caratteri runici: l’attentato viene rivendicato dalla sigla neonazista Ludwig, che si è già attribuita otto omicidi a partire da quello di un nomade nel 1977 a Verona. È proprio nella “Bangkok in riva all’Adige”, la capitale italiana dell’eroina, che una frangia di estremisti di Ordine nuovo, invasata di studi esoterici, crea il “gruppo dei Maghetti”, la cellula da cui si staccano Marco Furlan e Wolfgang Abel, individuati come i responsabili del rogo. Ludwig però non è la follia morbosa di due amici, ma di una setta che fino al 1984 insanguina il nord Italia uccidendo nomadi, preti, omosessuali e prostitute, immaginando di punire i peccati dell’umanità per purificarla. Alessandra Coppola ricostruisce la vicenda muovendosi tra la fine degli anni di piombo e i giorni nostri, tra la Verona laboratorio dell’estrema destra e la periferia di Milano alla svolta degli ottanta e poi ancora la Milano di oggi, dove al posto del cinema Eros sorge la sede di una setta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.